Limpida Segre
Liliana Segre, classe 1930, ha la stessa età di mia mamma, che a differenza sua e della sua lucidità ormai vive, pur in salute, in un mondo suo scisso dalla realtà.
...continuaLiliana Segre, classe 1930, ha la stessa età di mia mamma, che a differenza sua e della sua lucidità ormai vive, pur in salute, in un mondo suo scisso dalla realtà.
...continuaLa “prima volta” in politica mi ha sempre riempito di curiosità e successivamente di ricordi.
...continuaIl riscaldamento globale e le sue conseguenze sono ormai una evidenza incontestabile, pur avendo anche qui da noi qualche sparuto e ormai ridicolo negazionista.
...continuaMi raccontano di un giovane virgulto di area autonomista che predica per i politici vecchiotti come me una sparizione, più o meno come avvenne per i dinosauri per gli effetti di un meteorite sulla Terra.
...continuaNon se ne parla molto, come capita con argomenti che turbano e diventano un tabù.
...continuaAlla fine non porto mai rancore, tranne casi rarissimi e giustificati, almeno ai miei occhi.
...continuaNon credo di poter essere considerato un novellino, ma ci sono occasioni nelle quali mi capita ancora di stupirmi, com’è avvenuto ancora in queste ore, partecipando come ospite parlante alla Commissione mista italo-svizzera del Traforo del Gran San Bernardo.
...continuaMia moglie quest’estate, in certe serate in cui eravamo seduti sul terrazzo di casa (da cui vedo quattro castelli), mi guardava con sospetto di senilità, mentre seguivo affascinato il volo bizzarro delle rondini sopra la mia testa, incuriosito dal loro garrire, quel verso stridulo e insistente che riempie anch’esso il cielo.
...continuaAncora oggi sono esterrefatto da chi predica logiche NoVax e teorie bislacche attorno alla pandemia.
...continua