Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
16 set 2022

Coraggio sull’eutanasia

Chissà se il nuovo Parlamento italiano affronterà il tema delicato della “fine vita”, come auspicato dalla Corte Costituzionale, che pure bocciò il referendum sull’eutanasia per la rozzezza della abrogazione prevista nel quesito che venne proposto tempo fa.

...continua
15 set 2022

Allodola

Non ho mai avuto difficoltà a svegliarmi presto e da bambino invidiavo mio fratello che dormiva più a lungo di me, quando io ero già sveglio come un grillo.

...continua
13 set 2022

Povera democrazia

Chissà quale meccanismo mentale spinge molte, troppe persone a rimpiangere i dittatori o a sperare di finire nelle grinfie di quelli nuovi.

...continua
12 set 2022

I negazionisti

In premessa una frase del teologo Alberto Maggi: “Per farsi notare il negazionista deve andare contro l’evidenza, e contro la verità, e per questo suo delirio deve appoggiarsi su una visione della società vittima di ogni tipo di complotto, dal finanziario al religioso, con il continuo sospetto che si traduce in rifiuto di tutto quel che con le sue limitate capacità intellettuali non riesce a comprendere”.

...continua
11 set 2022

Il coraggio degli ucraini

Bisognerebbe pubblicare in ordine alfabetico tutti coloro che in un primo tempo annunciavano la sconfitta in quattro e quattr’otto dell’Ucraina e poi si sono assestati sul ”Ucraina, arrenditi!”.

...continua
10 set 2022

Il lato oscuro dei sabot

Ci sono scoperte improvvise di qualche cosa che hai sotto gli occhi e non ci hai mai pensato e se la cosa finisce per far sorridere è un valore aggiunto.

...continua
08 set 2022

La mossa giusta

I sondaggi – e questo ormai è ampliamente dimostrato – lasciano il tempo che trovano e molti esempi persino mondiali chiariscono un assoluto rischio di errore.

...continua