Di nuovo sulla Luna e poi Marte
O graziosa luna, io mi rammento Che, or volge l’anno, sovra questo colle Io venia pien d’angoscia a rimirarti: E tu pendevi allor su quella selva Siccome or fai, che tutta la rischiari.
...continuaO graziosa luna, io mi rammento Che, or volge l’anno, sovra questo colle Io venia pien d’angoscia a rimirarti: E tu pendevi allor su quella selva Siccome or fai, che tutta la rischiari.
...continuaCi sono argomenti difficili da trattare e sui quali esprimersi ti espone alle critiche in un mondo nel quale la polemica è diventata pane quotidiano.
...continuaSia chiaro sin da subito che non è un bene che la Valle d’Aosta venga dilaniata dall’instabilità politica.
...continuaIl velo islamico venne abolito in Iran nel 1936 da Reza Shah Pahlavi, il famoso Scià di Persia, defenestrato nel 1979 da quella rivoluzione islamica che avrebbe dovuto portare nuovi valori e - per chi ci credeva… - maggior libertà e invece ha significato una crescente condizione di oppressione attraverso una vera e propria dittatura per il popolo iraniano e grandi vessazioni verso le donne trascinate indietro rispetto allo status che avevano ottenuto.
...continuaPensavo l’altro giorno a come l’obbligo in Valle d’Aosta delle gomme da neve a partire dal 15 ottobre fino al 15 aprile sia purtroppo un segno del passato.
...continuaFa sorridere il fatto che, nei giorni passati per Halloween, sia stata sdoganata sempre di più la zucca.
...continuaConfesso che anche a me capita di essere travolto da questa informazione giornalistica continua che ci arriva attraverso il cellulare.
...continuaÈ dal gennaio 2012 che sono un utente di Twitter ed è, con il profilo temporaneo di Whatsapp, il Social vero e proprio su cui opero di più tutti i giorni.
...continuaEsistono argomenti scivolosi, che vanno trattati in punta di piedi o meglio in punta di penna, per non prestare il fianco alle critiche.
...continuaPer me si va ne la città dolente, per me si va ne l’etterno dolore, per me si va tra la perduta gente.
...continua