Sangue a Manchester
Ti svegli al mattino e l'orrore irrompe nella tua stanza con una notizia inaspettata, che si unisce ad una catena ormai infinita di orrori.
...continuaTi svegli al mattino e l'orrore irrompe nella tua stanza con una notizia inaspettata, che si unisce ad una catena ormai infinita di orrori.
...continuaToccherà abituarsi, nel dibattito politico, a sentire parlare molto di più dello "specismo", "-ismo" che teorizza l'esistenza di una discriminazione fra esseri viventi in base alla specie e che sarebbe per i suoi critici alla base della supposta superiorità umana sugli animali e del loro conseguente sfruttamento.
...continuaSi fa un gran parlare dello spezzettamento (viene in mente il suggestivo verbo francese "saucissoner" e cioè "découper en tranches") della politica valdostana, in particolare di quell'area autonomista diventata ormai così grande da risultare persino sfuggente nei suoi confini per chi abbia un minimo di memoria storica, risalendo neppure troppo indietro nel tempo.
...continuaCapita a tutti - ed è un esercizio salutare - di pensare come comportarci con il nostro futuro nelle cose piccole ed in quelle grandi, anche se poi la distinzione non è così facile da fare.
...continuaGli antivaccinisti, al tempo dei loro esordi, li incontrai molti anni fa alla Camera dei deputati, invitato ad un faccia a faccia da un collega sudtirolese.
...continuaMi capita, nella quotidianità della vita, di seguire le attività sportive del mio bambino più piccolo, certo molto di più - e me ne dolgo - di quanto fosse accaduto con i miei figli oggi universitari.
...continuaMi è capitato, nel corso di una serie sui "Mestieri e Professioni", di invitare in radio degli editori, mestiere nobile e antico, che deve fare i conti con la rivoluzione digitale, originata dalle trasformazioni di quella che potremmo definire, come da intuizione del sociologo Marshall McLuhan, la "galassia Gutenberg", dal nome del tipografo tedesco quattrocentesco che inventò la stampa a caratteri mobili.
...continuaE' stato piuttosto singolare come in Italia ci si sia molto concentrati, nell'avvento di Emmanuel Macron alla Presidenza della Repubblica in Francia, sulla differenza di età fra il nuovo inquilino dell'Eliseo e sua moglie, Brigitte Trogneux, donna di gran classe e certamente in forma, dal curriculum perfetto per mai sfigurare.
...continuaUn anno fa moriva Marco Pannella, personalità della politica italiana che avevo molto ammirato da ragazzo e che poi ho avuto la fortuna di conoscere a Roma e poi a Bruxelles.
...continuaMi capita di pensare, specie quando viaggio in macchina ed è evidente il paradosso, a quando la macchina non c'era e a fantasticare su quanti mezzi, cominciando dai piedi, siano stati usati prima che l'auto - nel secondo dopoguerra, perché prima erano rarità - prendessero possesso, in coppia con la costruzione delle strade su cui viaggiare, delle nostre vite.
...continua