Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
14 giu 2017

Costa meno telefonare in Europa

Chi ha dovuto, come me, passare parecchio tempo all'estero - nel mio caso specialmente in Belgio ma anche in Francia - ha vissuto il dramma dei costi folli del "roaming" internazionale, tant'è che alla fine una delle scelte era quella di comprare una "sim" nel Paese ospitante per evitare salassi e trovarsi nella triste e persino disperante situazione di un telefono "nazionale" che veniva prosciugato e che dunque non poteva più né chiamare né usare la navigazione dati.

...continua
14 giu 2017

Questione di naso

Se si parla di naso non si può non pensare all'immortale monologo di Cyrano de Bergerac dalla penna di Edmond Rostand nella sua celebre opera ottocentesca.

...continua
12 giu 2017

Cosa è avvenuto in Piazza San Carlo?

Non credo di avere particolari fobie, ma devo dire che quando mi è capitato di trovarmi nel "pigia pigia" di una folla in movimento il mio disagio è stato notevole, senza evocare aspetti patologici come l'agorafobia o la demofobia.

...continua
12 giu 2017

Da Mike Bongiorno a Rovazzi

Umberto Eco dimostrò per tutta la sua vita la capacità di approfondire tendenze di costume, come fece sin dal 1961, con il suo "Fenomenologia di Mike Bongiorno", celebre scritto uscito per la prima volta con il "Diario Minimo".

...continua