I vegani, i corn flakes e la "Coca-Cola"...
Parto dal sacro per arrivare al profano, anche se mi pare che dimostrerò che esiste ormai sul tema una qual certa confusione.
...continuaParto dal sacro per arrivare al profano, anche se mi pare che dimostrerò che esiste ormai sul tema una qual certa confusione.
...continuaVorrei proporre tre visioni del rischio di essere dipendente ("addict") dagli smartphone che abbiamo in mano e ormai il controllo del tempo di utilizzo dimostra con chiarezza i rischi di di una dipendenza dal Web, detta "Iad - Internet addiction desorder" Lo scrittore e insegnante Alessandro D'Avenia osserva sulla prima del "Corriere della Sera": «"Metti via quel telefono!".
...continuaQuando si era ragazzi l'uso della parolaccia era una sorta di prova del fuoco per sdoganarsi verso l'età adulta.
...continuaQuel che scrivo quest'oggi lo scrivo sommessamente e dispiaciuto, senza alcuna intenzione di dare lezioni a chicchessia.
...continuaE' una vicenda particolare di quelle belle da raccontare, così come ha fatto di persona a voce l'autore del libro, stando da me parecchio tempo ed io sono rimasto attento sulla sedia della mia scrivania, con avvenimenti e personaggi che venivano narrati, in un crescendo di emozioni, degni della penna di un Alexandre Dumas (come confermato poi dalla lettura).
...continuaAmo la Storia e la studio nella convinzione che solo conoscendola capiamo qualche cosa di più di noi stessi e quanto certi passaggi servano come un vaccino contro orrori, odi, errori e molto altro ancora.
...continuaMi è venuto da piangere a vedere le immagini filmate dai droni, suggestive e tristemente efficaci del disastro avvenuto, in certe zone delle Dolomiti, specie nel Bellunese, dove sono stato anni fa e che è la zona più povera a confronto con le vicine Province autonome di Trento e Bolzano/Bozen.
...continuaCento anni fa, come oggi, si chiudeva la Prima guerra mondiale: una ferita terribile e sanguinosa per la Valle d'Aosta, che ebbe un bilancio di morti, invalidi e feriti senza eguali rispetto ad altre Regioni italiane.
...continuaChi non crede alle responsabilità umane nel complesso di conseguenze derivanti dal cambiamento climatico in corso lo fa - con evidente rozzezza ma piacendo a chi non vuole occuparsene - con una tesi principale siffatta: in milioni di anni i mutamenti sono avvenuti anche quando gli ominidi erano una specie marginale con scarse possibilità di affermarsi e questo vale ancora oggi che gli uomini hanno in mano i destini della Terra.
...continua"Morti": parola che colpisce sempre, anche quando diventa festa comandata, perché il lutto resta alla mente come una perdita indelebile, comunque lo si consideri nella reazione soggettiva e malgrado quanto tempo sia passato da un avvenimento triste per definizione.
...continua