Il fumo che inquina
Sono della generazione che ha vissuto attorniato dal fumo di sigaretta, che era non solo un vizio ma uno statuts symbol negli anni Sessanta e Settanta.
...continuaSono della generazione che ha vissuto attorniato dal fumo di sigaretta, che era non solo un vizio ma uno statuts symbol negli anni Sessanta e Settanta.
...continuaConfesso le mie colpe: anni fa e ancora di recente ho perorato la causa del riconoscimento del popolo walser come patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco con incontri vari.
...continuaSeguo da tempo quanto scrive Bernard-Henri Lévy su Le Point, nel solco di una lunga storia di mio interesse per questo filosofo, scrittore, giornalista sin dai tempi del Liceo, quando era uno dei nouveaux philosophes, gruppo che mi incuriosiva per l’anticonformismo e per la capacità di comunicazione.
...continuaCredo che alla fine sarebbe bene che, nella tenzone politica che non è roba da educande, si avesse il coraggio di dire le cose ”pane al pane e vino al vino”, antichissima espressione che rende l’idea.
...continua“Sai, figliolo, continuò, hai voglia di raccontare i tuoi ricordi agli altri, quelli stanno a sentire il tuo racconto e magari capiscono tutto anche nelle minime sfumature, ma quel ricordo resta tuo e solo tuo, non diventa un ricordo altrui perché lo hai raccontato agli altri, i ricordi si raccontano, ma non si trasmettono”.
...continuaHo ricevuto in dono con grande piacere da Maurizio Sella, Presidente del Gruppo Sella, un libro da lui curato assieme a Teresio Gamaccio.
...continuaPare che siano 71 le persone che in Valle d’Aosta hanno saputo, sciaguratamente dall’INPS via SMS della esclusione dal Reddito di Cittadinanza.
...continuaIn questa seconda parte della Legislatura regionale mi sono ritrovato in maniera più compiuta a gestire la delega sul PNRR.
...continua