L’influencer e l’umiltà
”Influencer” sarebbe, secondo l’Accademia della Crusca:”Personaggio popolare soprattutto in rete che è in grado di influenzare l'opinione pubblica riguardo a un certo argomento”.
...continua”Influencer” sarebbe, secondo l’Accademia della Crusca:”Personaggio popolare soprattutto in rete che è in grado di influenzare l'opinione pubblica riguardo a un certo argomento”.
...continuaConfesso di essere stato distratto e mi viene persino da ridere per l’evidente topica.
...continuaHo scritto più volte delle storture possibili nell’uso del cosiddetto ”politicamente corretto” non nella logica preconcetta da entrambi fra Destra e Sinistra, quanto invece nell’uso del buonsenso e della misura.
...continuaQuest’anno il mio Calendario dell’Avvento, che scandisce il conto alla rovescia sino a Natale, è una sobria scatola di biscotti inglesi, che ricordano nella loro forma e nei colori gli elementi vari – diciamo l’iconografia – del Natale.
...continuaMi è capitato spesso di dire che Mauro Corona mi è simpatico, ma le sue presenze in TV, come spalla di Bianca Berlinguer, mostrano un’immagine distorta dei montanari, degni nella sua rappresentazione (ci è e ci fa…) della caricatura di Rousseau del ”buon selvaggio”.
...continuaCapita anche a me di adoperare l’espressione, spesso in modo scherzoso, “C’est l’argent qui fait la guerre”, che in verità è ignota in Francia, perché l’espressione originale usata oltralpe è “L’argent est le nerf de la guerre”.
...continuaIn queste ore verrà presentata una grande manifestazione a carattere europeo che si svolgerà nei prossimi giorni in Valle d’Aosta.
...continuaNoi cattolici o forse dovremmo dire noi cristiani, famiglia ben più larga e litigiosa nei secoli dei secoli, siamo ben strani.
...continuaPer segnare il tempo che passa basta talvolta una battuta bonaria.
...continua