Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
28 dic 2023

La sfida del Col de Joux

Il Col de Joux è un luogo particolare della Valle d’Aosta con curiosi legami storici, come il passaggio di Catherine di Challant (con Pierre d’Introd e 200 soldati) nel Quattrocento all’epoca della disputa ereditaria di lei coi Savoia o con il transito nel 1800 di Napoleone Bonaparte e le sue truppe, bloccato nella sua discesa verso l’Italia dal Forte di Bard.

...continua
27 dic 2023

I buoni propositi

I buoni propositi sembrano dei fioretti e si fanno - ça sans dire - a fine anno, quando hai, almeno in teoria, un anno nuovo davanti a te.

...continua
25 dic 2023

Un Natale con il Giano Bifronte

Io gli auguri li faccio oggi e sono sinceramente cumulativi e valgono anche per chi, ricordando del caso cui sono sottoposto sommando a Natale il compleanno, prende due piccioni con una fava.

...continua
20 dic 2023

La Valle d’Aosta è un ponte

Torno per l’ultima volta sul Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata”, detto “Trattato del Quirinale”.

...continua
19 dic 2023

Fra Chivasso e le Alpi

È abbastanza singolare che ieri, nello stesso giorno, io abbia partecipato a Chivasso al ricordo della Dichiarazione di Chivasso (come oggi esattamente 80 anni fa) e ad un dibattito sul futuro delle Alpi, nel quadro dell’interessante convegno di geopolitica del Grand Continent a Saint-Vincent con la partnership strategica della Valle d’Aosta.

...continua