Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
09 gen 2017

La gravità del cambiamento climatico

In queste ore guardo le nostre montagne e rifletto sulla tragedia di questi inverni senza neve, anche se per fortuna con i cannoni è stato "tappato", temperature permettendo, il buco del turismo invernale con l'innevamento delle piste, a differenza di quanto avvenne ormai poco meno di una quarantina di anni fa quando esordirono questi insulsi periodi natalizi aridi e - scoperto che si trattava di una tendenza assestata - non si sapeva all'inizio che cosa fare.

...continua
09 gen 2017

Avvisi di garanzia e Politica

E' del tutto evidente come, allo stato attuale, il "Movimento Cinque Stelle" ruoti ancora attorno alla personalità ed alle decisioni del suo fondatore, Beppe Grillo.

...continua
07 gen 2017

Il telefonino murphyano

«Argh!»: questa è l'esclamazione da fumetti più adatta ad interpretare quel momento in cui ho visto, perché sfuggitomi dalla mano uscendo dalla macchina, piroettare il mio telefonino in direzione suolo, per altro fatto di pietre sconnesse.

...continua
06 gen 2017

Ecco il nuovo anno!

Treinadan! Eccoci issati in cima all'anno nuovo con quella data che suona 1-1-2017 e consente di ragionare sul futuro ed a me piace farlo! Guardo avanti e non indietro, anche perché sia chiaro che non rimpiango affatto il 2016.

...continua
03 gen 2017

Cantare per i terremotati

Avrei sperato ci fosse stato il pienone allo spettacolo musicale di beneficenza che a Saint-Vincent ha visto un gruppo d'artisti valdostani riuniti per una buona causa: raccogliere fondi per un paese, Visso, in Provincia di Macerata, che è stato gravemente danneggiato dal sisma e deve ripartire, ritrovando una vita vissuta contro il dolore di un antico borgo colpito severamente dalle scosse.

...continua
03 gen 2017

I nostri Natali

Capisco come il Natale nei suoi molteplici elementi, che ne fondano la ragion d'essere di data che troneggia nella nostra vita alla fine di ogni anno, abbia mille punti di osservazione possibili e ognuno guarda non solo a quel che gli interessa, ma pure la stessa cosa cambia a seconda della nostra personale sensibilità.

...continua
03 gen 2017

Befana e dintorni

Nel lessico infantile di una volta, quando la parolaccia era gravemente sanzionata e si beccava in caso di suo uso una reprimenda e talvolta un scappellotto, uno degli insulti tollerati, nello scambio di innocenti molestie fra bambini, specie nel giochino ben noto maschi contro femmine, era l'epiteto rivolto ad una bambina con cui si battagliava: «Sei una befana!».

...continua