Il sogno di Capodanno
Treinadàn, come si dice da noi, con un'espressione antica che evoca una strenna, cioè un augurio che è un regalo che vale per tutto l'anno.
...continuaTreinadàn, come si dice da noi, con un'espressione antica che evoca una strenna, cioè un augurio che è un regalo che vale per tutto l'anno.
...continuaHo condiviso anche quest'anno giorno dopo giorno i miei pensieri su questo blog, che finalmente a gennaio cambierà pelle, diventando più moderno ed arricchito di contenuti.
...continuaE' triste doverlo scrivere: i rischi per chi va in montagna ci sono e incombono.
...continuaCi sono argomenti seri che è meglio affrontare con tono ironico ed esiste quella forma positiva di introspezione che è l'autoironia, che dovrebbe essere la capacità di sorridere di sé stessi e dei propri difetti.
...continuaTrovo interessante, negli articoli di fine anno, quando normalmente le notizie vere finiscono intrappolate dalla palude delle festività, l'affermarsi dei ben noti "buoni propositi" a copertura dei proponimenti cui mirare.
...continuaCapitano episodi apparentemente insignificanti che finiscono poi, ripensandoci, per essere spunto di riflessione più illuminanti di saggi ponderosi e di lunghe discussioni.
...continuaAvevo un conoscente, personaggio molto simpatico, con una specie di tic linguistico, che consisteva nello sfornare, per ogni circostanza, un proverbio adatto all'uso.
...continuaCarissimo 2020, so bene che sei bisesto e dunque, come sostiene un detto menagramo, funesto.
...continuaOggi vorrei evocare questo benedetto Natale in modo semplice, come dovrebbe essere, spogliando tutto dagli orpelli retorici e dagli eccessi consumistici.
...continuaL'unica cosa certa è che il tempo passa velocemente.
...continua