Horror vacui
Di questi tempi mi trovo a dover prendere decisioni che turbano il mio consueto tran tran e dunque, pur raramente sedendomi sul mio vissuto quotidiano, ciò comporta una visione prospettica superiore rispetto alla normalità.
...continuaDi questi tempi mi trovo a dover prendere decisioni che turbano il mio consueto tran tran e dunque, pur raramente sedendomi sul mio vissuto quotidiano, ciò comporta una visione prospettica superiore rispetto alla normalità.
...continuaE' un libro accurato di 636 pagine, che inserisce la storia locale in un documentato e ampio disegno di ricostruzione storica nazionale e internazionale, perché tutto si tiene.
...continuaVive nel mio giardino una famiglia di merli, che vedo più saltellanti in giro per il prato che volanti.
...continuaL'ossimoro è una figura retorica che mi ha sempre incuriosito.
...continuaConfesso le mie colpe: avrei voluto scrivere un pezzo ironico, ma poi non ce l'ho fatta.
...continuaGuardavo l'altra sera in televisione uno dei tanti film su "Pinocchio" assieme al mio bimbo piccolo.
...continuaLa "Cassa Depositi e Prestiti", in questi mesi, è stata considerata come una meravigliosa corazzata dello Stato, pronta a tutto grazie all'opulento risparmio postale, con azioni che peseranno sulle spalle dei cittadini, che potrebbero veder sparire i loro soldi in operazioni troppo spesso a rischio.
...continuaMi è capitato in passato di raccontare la storia dell'espressione "politically correct", nata negli States negli anni Trenta in area comunista, per affermarsi come bandiera progressista negli anni Sessanta, ma poi dal decennio successivo si è spostata in area radical-chic e infine dagli anni Ottanta con il reaganismo viene usata in modo sprezzante dalla Destra.
...continuaE' del tutto normale che ci sia una sorta di rilassamento rispetto ai rischi del "coronavirus".
...continuaLeggo gli ultimi dati "Istat" sulla demografia in Valle d'Aosta: dal 1° gennaio 2019 alla fine dello scorso anno la popolazione valdostana è passata da 126.
...continua