6) L'Autonomia culturale
L'Autonomia non è solo fatta di Istituzioni politiche e di un ordinamento giuridico.
...continuaL'Autonomia non è solo fatta di Istituzioni politiche e di un ordinamento giuridico.
...continuaNel solco di una visione contemporanea, ma anche del federalismo personalista, deve esserci, mantenersi e rafforzarsi un modello di "Welfare alla valdostana", espressione originale e locale del più celebre "Welfare State", tradotto in "Stato-sociale" all'italiana o nell'espressiva definizione francese di "Etat-providence".
...continuaCi vorrebbe un bravo economista per calcolare quanti soldi europei siano arrivati in tanti anni per alimentare l'Autonomia valdostana e ciò sbugiarderebbe chi sputa sull'integrazione europea.
...continuaSeguo con viva curiosità - direi intellettuale, se non fosse un parolone - quanto giorno per giorno dice Papa Francesco, il Papa più mediatico che ci sia stato a mia memoria, soprattutto perché sa sempre trovare una modalità per stupire per le cose che dice.
...continuaHo più volte raccontato degli elementi di casualità che mi portarono in politica.
...continuaLa montagna è fatta di storie che si somigliano.
...continuaIl tempo passa molto in fretta e la prua di questa estate si dirige ormai verso il Ferragosto, che resta un giorno da sempre sopravvalutato in un'Italia che somiglia ancora a quella ormai inesistente della chiusura forzata di agosto con ferie obbligatorie in logiche fantozziane.
...continuaTra due giorni la Consulta darà o no ragione alla Regione Basilicata, che tramite i suoi avvocati ha depositato alla Corte costituzione un'istanza per chiedere la sospensiva del referendum confermativo sul taglio dei parlamentari fissato per il prossimo 20-21 settembre.
...continuaScrive Enrico Marcoz, giornalista che di montagna se ne intende, sul "Corriere della Sera": «Una massa di ghiaccio di oltre 500 mila metri cubi, poco più grande del Duomo di Milano, che incombe sulla val Ferret, a una manciata di chilometri da Courmayeur.
...continua