Le cronache valdostane della Serao
Ci sono libri che sono come un bel fiore nel grande prato della produzione letteraria.
...continuaCi sono libri che sono come un bel fiore nel grande prato della produzione letteraria.
...continuaLeggo spesso, per il suo acume e la sua capacità di scavo nei temi, Luciano Capone su Il Foglio.
...continuaNella mia visione politica, da federalista, l’etnismo, inteso come esaltazione del proprio gruppo etnico a detrimento degli altri, non mi è mai appartenuto.
...continuaSono molto contento perché dell’Innovazione mi ero già interessato in altre vesti, prima di avere la materia tra le mie attuali deleghe.
...continuaDiciamoci la verità: nella nostra educazione sentimentale la curiosità non era considerato niente di buono e tipicamente dalla nonna (almeno dalla mia!) si veniva apostrofati da un classico: “Non essere troppo curioso!”.
...continuaL’inondazione in Emilia-Romagna (quest’ultima ancora più colpita dalla calamità) riaccende - pur nella differenza dei territori e della loro grandezza - i ricordi della nostra alluvione del 2000 e delle conseguenza gravi e luttuose.
...continuaI jeans sono stati e sono ancora, pur con stili differenti, un grande classico dell’abbigliamento, oggi facilitato dall’utilizzo in tante occasione di un abbigliamento casual, cioè più informale di quanto avvenisse in passato.
...continuaVorrei umilmente riassumere la posizione in materia energetica della parte più estremista del mondo ambientalista, premettendo che ormai il patrimonio del rispetto del pianeta è appannaggio di qualunque essere umano pensante e chi ne agita troppo la bandiera rischia se ossessivo di sortire l’effetto opposto.
...continuaDieci anni fa lasciai l’Union Valdôtaine per l’impossibilità manifesta all’epoca di poter conciliare la mia idea di democrazia con la gestione di allora del Mouvement.
...continuaSe dovessi segnalare un elemento che ritengo essere stato utile nel mio lavoro politico, laddove ho avuto la fortuna di avere un ruolo, direi senza troppa esitazione e in sintesi “la politica per la montagna” (che figura anche oggi nelle mie deleghe assessorili).
...continua