Uno sguardo sul caffè
Sono un tardivo consumatore consumatore di caffè. Per metà della mia vita non l’ho bevuto, poi - per motivi di socialità - ho cominciato a berlo e oggi ne sono un consumatore .
Mi incuriosisce berlo e l’aspetto curioso - l’ho visto in ultimo in Giappone - è che pure catene come Starbucks finiscono per proporre dei caffè che si adeguano ai costumi locali. Molto divertente e pure erudito un articolo sul Foglio di Mattia Manoni.
Dopo aver scherzato sulla varietà di caffè chiesti al bar, che mostrano come un espresso normale sia una comanda oramai rara, e proposto gli impressionanti dati del prod...
...continua