Twitter e i suoi cinguettii "allungati"
Qui a fianco pubblico ormai da alcuni anni quanto scrivo sul mio profilo "Twitter", il famoso social network che - nato nel 2006 - conta oggi più di duecento milioni di utenti.
...continuaQui a fianco pubblico ormai da alcuni anni quanto scrivo sul mio profilo "Twitter", il famoso social network che - nato nel 2006 - conta oggi più di duecento milioni di utenti.
...continuaCi sono scene in certi telefilm americani in cui, per ricostruire certe vicende delittuose e venirne a capo si appiccicano al muro fotografie con scritte e frecce di collegamento fra i diversi episodi.
...continuaSeguo con interesse questo dibattito in corso sulle molestie sessuali, nato per via di un produttore di Hollywood - una specie di orco assatanato - che ci provava con le attrici che avevano a che fare con lui e la lista che non finisce più dimostra un comportamento da psichiatria.
...continuaE' sempre molto difficile applicare la filosofia della politica ed i suoi ragionamenti ai fatti concreti della cronaca giudiziaria, che sembra essere una delle dominanti di questa epoca, in cui la Giustizia svetta fra i poteri dello Stato, come scelta propria e come conseguenza dell'indebolimento degli altri poteri.
...continuaContinuano i commenti e le interpretazioni sul voto in Sicilia, direi persino con spazi eccessivi rispetto al necessario, ma che forse dovrebbero far capire agli anti-regionalisti incalliti ed oggi di gran moda che la Repubblica è fondata in Italia su una logica di aggregazione, che mal si adatta a visioni "nazionalistiche".
...continuaLa chiusura del Traforo del Gran San Bernardo, che dovrebbe durare ancora un mesetto in assenza di un'alternativa di percorrenza con l'avvenuta chiusura invernale dello storico colle, è certo un danno per il turismo valdostano.
...continuaHo contribuito a far nascere e ho seguito nel tempo i fatti riguardanti "Cva - Compagnie Valdôtaine des Eaux".
...continuaHo scritto tante volte dell'invidia che un valdostano dovrebbe provare nei confronti dello Statuto della Regione Siciliana, che ha tratti - per molti versi inespressi - di un'Autonomia senza eguali nella sua vastità, anche se rapportata allo Statuto valdostano.
...continuaAscolto talvolta, su "Radio Radicale", Michele Governatori, che - da biografia sul suo sito "Derrick energia" - si occupa professionalmente di energia dal 1998.
...continua