La Valle d'Aosta come Bisanzio?
Anche il più ottimista di questi tempi in Valle d'Aosta vacilla, chiedendosi dove diavolo si stia andando a finire, in una specie di deriva che addolora ma non stupisce più.
...continuaAnche il più ottimista di questi tempi in Valle d'Aosta vacilla, chiedendosi dove diavolo si stia andando a finire, in una specie di deriva che addolora ma non stupisce più.
...continuaLa storia ha tenuto tutti con il fiato sospeso sino al tragico epilogo successivo a questa pubblicazione: una coppia di alpinisti, un italiano ed un inglese ormai installato in Trentino, spariscono su di una montagna con una terribile nomea, il Nanga Parbat.
...continuaLa tradizione è un'invenzione che nel tempo diventa solida ed in certi casi chi si trova ad averci a che fare non ha esatta consapevolezza da quanto esista.
...continuaA parte certe boutade e dichiarazioni standard, ho timore che in Valle d'Aosta si sia sottostimata la rottura profonda che si sta scavando fra Italia e Francia e che nuoce, specie se non si porrà un argine a certi fatti negativi.
...continuaBisogna studiare o non bisogna studiare per fare politica? La domanda, posta così, rischia di essere ambigua.
...continuaSpero davvero che non si finisca per dover imparare, nella società valdostana, modi di dire della criminalità organizzata.
...continuaTrovo giustissimo fare attenzione a che cosa mangiamo, perché ne va della nostra salute e direi che si è diffusa sul punto nel tempo una crescente consapevolezza, ma certo qualche stortura esiste sempre.
...continuaE' stato un tweet di Paolo Mei, giornalista e speaker sportivo di Cogne, a farmi tornare ieri a quella data - 26 febbraio 1985 - in cui morì Leonardo David, il grande sciatore di Gressoney-La-Trinité.
...continuaMi capita spesso di andare a fare la spesa di prodotti alimentari, per lo più - per essere onesto - accompagnando mia moglie e girando per le scansie con una dose di sincero interesse quasi infantile di fronte all'ormai evidente opulenza.
...continuaLa partecipazione all'attività delle forze politiche - per non dire persino delle iscrizioni pure e semplici - si è ridotta al lumicino.
...continua