Sigaretta elettronica: diverse prospettive
E' curioso come talvolta le notizie si incrocino in maniera tale da rendere anche un argomento abbastanza banale un oggetto di riflessione.
...continuaE' curioso come talvolta le notizie si incrocino in maniera tale da rendere anche un argomento abbastanza banale un oggetto di riflessione.
...continuaNon ho voglia di giocare controcorrente, perché qualunque notizia che di questi tempi in Italia risulti essere una vittoria e non una sconfitta fa già punteggio e rialza leggermente il galleggiante affondato nel pessimismo.
...continuaMi è capitato più di una volta di trovarmi, in Valle d'Aosta come altrove, in un paesino, ed attaccare discorso con qualcuno con il tema più praticato nell'avvio di una conversazione: "il tempo", intendendo specificatamente quell'insieme delle condizioni fisiche atmosferiche (in sostanza lo stato meteorologico), che è fatto di temperature, stato del cielo, umidità, pressione atmosferiche, vento e tutto ciò che vi ruota attorno.
...continuaQuesta storia dell'e-bike, la bici elettrica a pedalata assistita, è interessante ed è probabile che non si tratti di un fuoco di paglia, ma di qualcosa che inciderà in profondità nei costumi.
...continuaQuest'anno in radio ho ripreso il titolo di una vecchia rubrica che affonda le radici negli esordi della "Rai" in Valle d'Aosta e dunque negli anni Sessanta.
...continuaPenso con struggente nostalgia, in questo passaggio all'estate vera e propria dopo il solstizio di ieri pomeriggio, alla grande fortuna che ho avuto di vivere infanzia e giovinezza, scappando al mare alla fine della scuola nella terra natia di mia madre, Imperia.
...continuaSull'uso delle parole, comunque sia, bisognerebbe essere equilibrati.
...continuaL'importante, qualunque cosa si faccia nella vita, è cercare di farlo bene e di ricavarne, se possibile, il massimo della soddisfazione, sapendo come raramente tutto sia rose e fiori.
...continuaUn giornalista di lungo corso come Giovanni Bianconi ha scritto, in queste ore in un suo editoriale sul "Corriere della Sera", queste parole dedicate alla scoperta - che certo non stupisce più di tanto - di come anche l'organo di autogoverno della Magistratura sia sottoposto a logiche politiche e correntizie, che sono sfociate persino e purtroppo in manovre su nomine piccole e grandi.
...continuaChi ha avuto la fortuna - ed io fra questi - di frequentare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, negli anni di lavoro comune alla Camera dei deputati, sa che il Capo dello Stato è un siciliano dall'ira fredda.
...continua