Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
03 giu 2020

Il bagaglio da "coronavirus"

Tutto avrei pensato nella mia vita, ma non di trovarmi a fare, in questi tempi strampalati del "coronavirus", il test sierologico (prelievo di sangue a pagamento a domicilio) ed a farmi fare il tampone (come dipendente della "Rai").

...continua
02 giu 2020

Sindromi manzoniane parte due

A furor di popolo sono stato chiamato a parlare di nuovo sulle intelligenti e acute osservazione di Stefano Albertini, docente universitario negli Stati Uniti, sul sito "La Voce di New York", che ha scritto un articolo intitolato "Vengono da Manzoni le nuove sindromi psico-caratteriali da coronavirus".

...continua
01 giu 2020

Il trionfo della stupidità

Quando si legge un pamphlet, cioè uno scritto catalogabile in questa definizione per il suo tono polemico, lo si valuta per due aspetti: uno razionale e uno di pancia.

...continua
01 giu 2020

Il "dopo" del turismo alpino

Ho letto con grande interesse sul "Il Sole - 24 Ore" un articolo intitolato in modo significativo: "Turismo alpino e Covid: come la montagna si sta preparando alla Fase 2 e 3", scritto da Cristina Da Rold.

...continua
27 mag 2020

La storia del ribaltabile

Si può di questi tempi occuparsi di qualcosa di scherzoso? Oppure siamo votati alla monocultura del pensiero invadente e assolutista del "coronavirus"? Oggi provo timidamente a reagire occupandomi di una vicenda avvincente, per quanto del tutto superflua.

...continua