Elenchi e programmi
Mi piacciono gli elenchi delle cose da fare.
...continuaEra il 26 giugno del 2009 quando morì mio papà Sandro all'età di 86 anni.
...continuaSecondo il vocabolario, il "criticone" viene così descritto: "Persona sofistica, che ha la mania di criticare e di trovar da ridire su tutto e su tutti".
...continuaL'astensionismo monstre alle elezioni regionali e nei dipartimenti francesi sono l'ennesima dimostrazione di una stanchezza verso la democrazia e della democrazia stessa.
...continuaSi avvicina la fine, pur con qualche eccezione, dell'obbligo di portare sul viso la mascherina.
...continuaIl campanile è da secoli un segno di appartenenza ad una certa comunità ed è un simbolo legato alla nostra tradizione cristiana, nascendo dal richiamo e dall'uso plurimo a seconda del loro suono delle campane delle chiese, che avevano bisogno di un luogo elevato per essere ascoltate.
...continuaQuesta "variante Delta" (già indiana) mi inquieta abbastanza.
...continuaSeguo da anni i pensieri, spesso assai originali e ficcanti, del filosofo e scrittore Bernard-Henri Lévy, rappresentante di quella nouvelle philosophie, fondata con altri intellettuali negli anni Settanta e dimostrazione di come la maturazione personale nel tempo consenta di affinare, se non persone di cambiare, le proprie idee.
...continuaCi sono fenomeni di costume che mi sfuggono e di cui bisognerebbe scavare le ragioni più profonde.
...continuaSono due anni che non abbiamo le tracce della prova scritta di italiano, che per me resterà per sempre «il tema».
...continua