Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
16 dic 2021

Natale con gli occhi di un bambino

Par di capire, a bocce ferme, che non sia affatto vero che la Commissione europea abbia consigliato di non usare il termine "Natale", ma di considerare invece - ad uso interno - che le confessioni religiose ormai sono varie e che ci sono non credenti.

...continua
15 dic 2021

La neve e le bonhomme

«Écoutez ! tout semble immobile, la neige endort tous les échos; sans bruit passe la foule agile, et sur l'enceinte de la ville pèse un mystérieux repos».

...continua
14 dic 2021

Il campanilismo buono

Il campanilismo (in francese "esprit de clocher") ha in prevalenza un'accezione negativa, quando segnala una chiusura ed una grettezza che rinchiude le persone nei confini del proprio paese.

...continua
12 dic 2021

"No-vax" sino alla morte

Mi addolora leggere di morti di "no-vax", come avvenuto con la giovane donna valdostana per una malattia conseguenza del virus o a Trento con un paziente che ha rifiutato di essere intubato e ci ha lasciato la pelle.

...continua
11 dic 2021

Non capisco Cacciari

A Massimo Cacciari, che mi cedette il posto al Parlamento europeo, consentendomi un'esperienza straordinaria, andrà sempre la mia eterna riconoscenza.

...continua
10 dic 2021

Solo propaganda

In piena pandemia il Consiglio regionale della Valle d'Aosta decise di votare una legge per dare al Governo locale spazi per adeguare le norme nazionali per bloccare il virus alle caratteristiche del proprio territorio.

...continua
09 dic 2021

Ogni generazione ha la sua Storia

Ognuno guarda le altre generazioni dalla prospettiva del bagaglio di esperienze della propria, sia quelle prima (alcune purtroppo già scomparse, tipo il nonno materno del 1890 o mio papà del 1923) che quelle dopo (in primo piano i miei figli, del 1995, 1997 e 2010 ed alcuni collaboratori in anni di mezzo).

...continua